Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2025 la
News
CdL
-
Il decreto a sostegno dei comparti produttivi è legge
Tra le novità ammortizzatori rafforzati, proroghe per la moda e indennità straordinarie per le emergenze climatiche
-
Bonus ai dipendenti in mobilità internazionale: la corretta tassazione
Dalle Entrate i chiarimenti sul regime fiscale dei premi in denaro a lavoratori nell’ambito di piani di incentivazione
Importanti chiarimenti sul regime fiscale dei bonus in denaro corrisposti a lavoratori dipendenti nell’ambito di piani di incentivazione, in particolare quando i beneficiari abbiano svolto attività lavorativa in più Stati durante il periodo di maturazione del premio. A fornirli l’Agenzia delle Entrate con la
-
Le Novità Normative della Settimana dal 18 al 23 agosto 2025
Novità normative e ultime circolari emesse
Incentivi all’autoimpiego – firmato il decreto attuativo
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 21 agosto 2025, è stato pubblicato il Decreto 11 luglio 2025 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con i criteri e le modalità attuative degli esoneri introdotti dagli articoli 17 e 18 del D.L. n. 60/2024 (cd. Decreto Coesione), convertito, con modificazioni, dalla L. n. 95/2024 (Autoimpiego e Resto al SUD).
Questa iniziativa promuove l’inclusione attiva e l’inserimento al lavoro, mediante specifiche
-
Perché negli Ordini è essenziale la formazione continua
Sul Sole 24 Ore la riflessione del Presidente De Luca sull’importanza della formazione dei professionisti per restare competitivi
La formazione continua dei professionisti ordinistici non può essere relegata al ruolo di semplice obbligo formale o ridotta a un’imposizione deontologica: rappresenta, piuttosto, “il cuore pulsante di una funzione sociale” che affonda le radici nella Costituzione. È questo il messaggio al centro dell’editoriale a firma del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, pubblicato su “
-
CPB: invariati i contributi Enpacl
L’adesione all’istituto non comporta alcuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti
Nessuna modifica agli obblighi contributivi previsti per gli iscritti all’ENPACL nel caso di adesione al Concordato Preventivo biennale. A renderlo noto l’Ente di previdenza e assistenza con una comunicazione sul portale. Nel dettaglio, “la contribuzione soggettiva dovuta per gli anni oggetto di concordato
-
Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili
Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili. In affanno soprattutto le regioni del Centro Nord
Il lavoro nel turismo cresce, ma la mancanza di personale rischia di arrestare bruscamente la corsa di un settore che traina l’economia italiana da anni. Nel 2024 questo comparto ha continuato a creare occupazione, superando 1,5 milioni di addetti (+2,1% rispetto al 2023 e +21,5% rispetto al 2014). Ma dietro i numeri da record si nasconde un paradosso: mai così tanti lavoratori introvabili. Rispetto al 2019, quando i profili mancanti erano 210 mila (24,6%) il numero
-
Sanzionata l’azienda per i questionari post-malattia
Per il Garante Privacy manca la base giuridica legittima per il trattamento dei dati
Sanzionata l’azienda che gestisce in modo scorretto le informazioni dei dipendenti, comprese quelle sulla salute. Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di 50mila euro a un’azienda del settore automotive per gravi violazioni del Regolamento europeo sulla
-
Fondazione Studi riepiloga gli adempimenti di agosto
Una tabella riassuntiva contenente le scadenze del mese
Di seguito una tabella riassuntiva redatta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che riepiloga i principali adempimenti in scadenza nel mese di agosto.
ADEMPIMENTO
DOVE CERCARE
-
Domicilio digitale dei professionisti: trasferimento automatico da INI-PEC a INAD
Previsto dall’art. 6-quater del CAD, il trasferimento riguarda anche la sfera privata del professionista
Il domicilio digitale dei professionisti iscritti agli albi è automaticamente trasferito anche nell’Indice nazionale dei domicili digitali (INAD), pur restando registrato nell’INI-PEC. Lo rende noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con un comunicatoindirizzato ai Consigli Provinciali, dando seguito alla comunicazione congiunta del
-
Il Decreto Fiscale è legge
Tra le novità il ravvedimento agevolato per chi aderisce al CPB 2025-2026, chiarimenti su tracciabilità delle spese e compensi dei professionisti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.177 del 1 agosto scorso, la
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-